www.gragnato.it

Blog della famiglia Gragnato Stefano e Anna

mercoledì 27 novembre 2013

Blog della famiglia Gragnato




Pubblicato da www.gragnato.it alle 13:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Eccoci !!!

Eccoci !!!

Translate

Wikipedia

Risultati di ricerca

Links ......

  • WEBCAM LESSINIA
  • Rifugio Castelberto
  • Roundcube

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Archivio blog

  • ►  2023 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2022 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2020 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2017 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (11)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2013 (7)
    • ►  dicembre (6)
    • ▼  novembre (1)
      • Blog della famiglia Gragnato

Poesia per i 25 di Stefano e Anna

Tra àlti e bàsi

25, 30, 40, 50,60 !

È pasà tuti sti ani

ghè ci pensa che semo dei marsiani

parchè ancò par volerse ben

la fadiga no la ghè vien.

El nostro l’è un sposalisio

no un supplisio

l’è un matrimonio

no un martirmonio.

mi no t’ò mia soportà,

ma t’ò tegnù su quando da par ti te sarèsi cascà

mi no t’ò mandà a quel paese

parchè t’aresi podù catàr anca dele bèle sorprese

e po’ me son desmentegà

tute le olte che t’è sbaglià.

Tanti alti e tanti basi:

la casa, el laoro, i fioi, i schei…

ghemo tendùo a tuto e sèmo ancora bei

e se l’è vera che un dòso e na val fa un gualivo

el nostro amor l’è sempre vivo !

È rivà anca i neòdi

quando i ghè te te godi

te li vardi sugar

te li scolti parlar

e te pensi che no iè toi

ma iè fioi de to fioi.

E va ben un Segreto el ghè

parchè la storia la staga em piè

la se ciàma Misericordia

Quela stèsa del Signor

quela che Lù l’hà doparà

par salvar l’umanità.

Bison doparàrla tuti i dì

un po’ par mì un po’ par tì

e ala fine tè capìse

che l’AMOR el sé engrandise.

Signor te ringrasièmo

par tuto quel che gavèmo

Signor te domandemo pietà

par tute le olte che avemo sbaglià

Signor stàne visìni

parchè semo ancora i tò SPOSINI !

Anna, 2 giugno 2013

stefano@gragnato.it. Tema Viaggi. Immagini dei temi di miskani. Powered by Blogger.